Lungo le ciclovie dell’Umbria
COD. 10 / Da Perugia al lago di Piediluco
Una settimana di viaggio per scoprire in bicicletta alcuni dei luoghi più belli dell’Umbria, dal centro di Perugia al lago di Piediluco. Pedalerete lungo percorsi ciclabili, strade a basso traffico immerse nel verde e il percorso della ex ferrovia Spoleto-Norcia, nel tratto che va da Spoleto a Sant’Anatolia di Narco, quello più ricco di viadotti e gallerie.
L’itinerario si sviluppa nel cuore dell’Umbria, tra strade secondarie in asfalto a basso traffico, piste ciclabili e percorsi sterrati. La regione è collinare, quindi lungo il percorso troverete diversi saliscendi, anche se non mancheranno i tratti di pianura. Le salite più significative, quasi sempre con pendenze non di rilievo, sono quelle che conducono ad Assisi e Montefalco, la prima parte della ex ferrovia Spoleto-Norcia e il valico di Forca di Arrone.
Nel complesso l’itinerario si può considerare medio-facile e una persona in buona salute e attiva lo potrà affrontare senza difficoltà, anche perché il chilometraggio giornaliero non supera mai i 35 km. Sarebbe comunque ideale allenarsi nel periodo precedente alla vacanza, soprattutto per abituarsi a stare in sella diverse ore ed evitare dolori e indolenzimenti.
-
RoutePerugia-Assisi-Montefalco-Spoleto-Arrone-Piediluco
-
Total kilometers160 km
-
Elevation gain2100 m
-
Road surface60% asfalto – 40% sterrato
-
IncludedLungo le ciclovie dell’Umbria
Giorno 1
Giorno 2 – Perugia-Assisi (25km)
Giorno 3 – Assisi-Montefalco (35km)
Giorno 4 – Montefalco-Spoleto (30km)
Giorno 5 – Spoleto-Castel San Felice (20km)
Giorno 6 – Castel San Felice-Arrone (25km)
Giorno 7 – Arrone-Piediluco (25km)
TOUR LOCATION
In aereo
Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” Perugia – Sant’Egidio A 15 km dal centro di Perugia – Tel. +39 075 592 141 Biglietteria: Tel. +39 075 592 1432/3 – Fax +39 075 692 9562 www.airport.umbria.itIn treno
Potrete arrivare a Perugia direttamente in treno. Orari e prezzi sui siti www.trenitalia.com. Dalla stazione è possibile raggiungere il centro in taxi, autobus oppure utilizzando il minimetro www.minimetrospa.itIn auto
In base alle località di partenza esistono vari itinerari per raggiungere velocemente Perugia. Provenendo da nord (Milano, Firenze), la miglior uscita per Perugia sulla autostrada A1 è quella di Valdichiana, dalla quale la superstrada SS75bis entra in Umbria dal Lago Trasimeno e procede fino a Perugia. Provenendo da sud (Roma), sempre tramite l'autostrada A1, la miglior uscita per raggiungere il capoluogo è quella di Orte, che è connessa a Perugia tramite la SS204 (direzione Terni) prima, e la superstrada E45, da Terni a Perugia, poi. Percorrendo invece l'autostrada A14, per chi viene da nord il miglior modo per raggiungere Perugia è quello di lasciare l'autostrada all'uscita per Cesena e tramite la superstrada E45 raggiungere prima Città di Castello e poi Perugia. Per chi proviene da sud, l’uscita consigliata è Civitanova Marche, da dove si può utilizzare la nuova strada a scorrimento veloce SS77var fino Foligno e poi da qui proseguire per Perugia.INFO AGGIUNTIVE
Una volta conclusa la prenotazione riceverete via mail i voucher per gli hotel e per gli altri servizi prenotati. Sempre via mail vi verranno fornite le tracce gps del tour, i road book e la lista degli hotel. Al vostro arrivo in hotel troverete un kit di viaggio composto da mappa dell’Umbria, piccolo gadget di Umbria & Bike, formato cartaceo dei road book di ogni singola tappa. Nel caso in cui abbiate prenotato anche il noleggio bici, le troverete già pronte in hotel al vostro arrivo.Durata: 7 giorni – 6 notti
Difficoltà: ●●◌◌◌
Tipologia vacanza: Self guided individuale
Partenze: ogni giorno dal 1/3 al 1/11
Bicicletta consigliata: Ibrida, ebike
La quota comprende
6 pernottamenti con colazione
Road book e materiale informativo
Assicurazione
La quota non comprende
Tassa di soggiorno dove prevista
Ogni altra cosa non espressamente compresa
Supplementi
Trasporto bagagli
Trasfer da Piediluco a Perugia
Noleggio bici con caschetto 110€
Noleggio ebike con caschetto 220€