Rando Umbria Nord
COD. 120 / Week end sulle strade della Randonnée di Città di Castello
Un percorso di oltre 200 chilometri con partenza e arrivo a Città di Castello, che si snoda nella parte Nord dell’Umbria, una zona suggestiva e per molti poco conosciuta. Pedalerete su strade senza traffico, tra boschi e campi coltivati, ma anche toccando alcuni borghi e città di grande bellezza, come Montone, Gubbio, Assisi, Perugia, Umbertide e Monte Santa Maria Tiberina.
Uno straordinario viaggio insieme alla vostra carta di viaggio, da timbrare ai rando point lungo il percorso, per ottenere il brevetto come i veri randonneeurs. Solamente che lo potrete effettuare in due giorni anziché in uno solo, avendo più tempo per gustarvi i panorami, visitare i borghi e le città, assaggiare buon vino e buon cibo
L’itinerario si sviluppa nella parte Nord dell’Umbria, forse quella meno conosciuta da un punto di vista turistico ma non per questo meno bella e suggestiva. Zone naturali incontaminate e vasti boschi faranno da cornice a molti chilometri del viaggio, che però vi permetterà di toccare anche borghi e città d’arte come Montone, Gubbio, Assisi, Perugia, Umbertide, Monte Santa Maria Tiberina. Insomma, un mix ideale tra natura e cultura. Il percorso si sviluppa lungo la dorsale appenninica ed è caratterizzato da numerose salite. Il tratto più impegnativo è probabilmente quello tra Gubbio e Assisi, mentre quello dove si può prendere fiato va da Perugia all’inizio della salita di Monte Santa Maria Tiberina, ultima asperità del vostro viaggio. Il percorso è impegnativo, come dimostrano i quasi 3000 metri di dislivello, e richiede un buon livello di allenamento. Un ciclista che si allena con regolarità un paio di volte la settimana lo può affrontare senza alcun problema, ma utilizzando rapporti adatti. La bici consigliata è quella da corsa con guarnitura compact anteriore.
-
RouteCittà di Castello-Pietralunga-Gubbio-Assisi-Perugia-Umbertide-Città di Castello
-
Total kilometers205 km
-
Elevation gain2900 m
-
Road surfaceasfalto
-
IncludedRando Umbria Nord
Giorno 1
Giorno 2 – Città di Castello-Assisi (110km)
Giorno 3 – Assisi-Città di Castello (95km)
TOUR LOCATION
In aereo
Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” Perugia – Sant’Egidio a 50 km da Città di Castello – Tel. +39 075 592 141 Biglietteria: Tel. +39 075 592 1432/3 – Fax +39 075 692 9562 www.airport.umbria.it
In treno
Potrete arrivare a Città di Castello attraverso la linea ferroviaria Terni-Sansepolcro http://www.umbriamobilita.it/it/accessibilita/orari-servizi-ferrovia-pdf.
In auto
In base alle località di partenza esistono vari itinerari per raggiungere Città di Castello.
Provenendo da Roma, si lascia l’Autostrada del Sole A1 ad Orte per poi proseguire sulla Superstrada E45 direzione Perugia-Cesena, uscita di Città di Castello (sud, Santa Lucia, o nord)
Provenendo da Nord (Bologna-Firenze), l’uscita consigliata dall’Autostrada del Sole A1 è quella di Arezzo, da dove si prosegue con le SS 73 e 221.
Da Forlì-Cesena si segue la superstrada E-45 con uscita Città di Castello nord.
INFO AGGIUNTIVE
Una volta conclusa la prenotazione riceverete via mail i voucher per gli hotel e per gli altri servizi prenotati. Sempre via mail vi verranno fornite le tracce gps del tour, i road book e la lista degli hotel, nonché le regole su come usare il kit rando e come ottenere il brevetto di “Randagi”. Al vostro arrivo in hotel troverete un kit di viaggio composto da mappa dell’Umbria, piccolo gadget di Umbria & Bike, formato cartaceo dei road book di ogni singola tappa, kit rando con carta di viaggio. Nel caso in cui abbiate prenotato anche il noleggio bici, le troverete già pronte in hotel al vostro arrivo.Durata: 3 giorni – 2 notti
Difficoltà: ●●●●◌
Tipologia vacanza: Self guided individuale
Partenze: ogni giorno dal 1/3 al 1/11
Bicicletta consigliata: corsa
La quota comprende
2 pernottamenti con colazione
Road book e materiale informativo
Assicurazione
La quota non comprende
Tassa di soggiorno dove prevista
Ogni altra cosa non espressamente compresa
Supplementi
Trasporto bagagli 200€
Noleggio bici da corsa con caschetto 90€