Un’avventura tra i borghi e la natura: Scopri il Cammino della Pietra Bianca

Sogni un’avventura a piedi o in bicicletta, che ti porti alla scoperta di borghi medievali e paesaggi incontaminati? Il Cammino della Pietra Bianca è ciò che fa per te. Un percorso ad anello di 126 km, che si snoda tra i suggestivi Monti Amerini e la pianura fluviale del Tevere, offrendo un’esperienza immersiva nella natura e nella storia dell’Umbria.

Un percorso per tutti

Una delle caratteristiche più affascinanti di questo cammino è la sua versatilità. Che tu sia un escursionista esperto o un ciclista alle prime armi, il percorso si adatta a ogni esigenza. Le strade sterrate, tipiche del territorio, sono ricoperte da un caratteristico pietrisco bianco che dà il nome al cammino e rende il paesaggio ancora più suggestivo.

Tappe e borghi da scoprire

Il Cammino della Pietra Bianca si articola in 6 tappe principali, ma è composto da ben 14 tratte, di lunghezza variabile, che collegano una serie di borghi incantevoli. Puoi iniziare il tuo viaggio da qualsiasi punto, scegliendo la tratta che più ti ispira. Tra i borghi attraversati troverai gioielli come Amelia, Attigliano, Giove, Penna in Teverina, Montecastrilli, e molti altri, ognuno con la sua storia e le sue tradizioni da raccontare. L’intero percorso è segnalato da segnavia bianco-arancio, rendendo l’orientamento semplice e intuitivo.

Un’esperienza completa

Con un dislivello totale di 3950 metri, il cammino offre un’esperienza gratificante sia dal punto di vista fisico che mentale. Che tu lo percorra in senso orario o antiorario, l’avventura è garantita.

Preparati a scoprire un angolo d’Italia ricco di fascino, dove la natura e la storia si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Per info: https://www.camminopietrabianca.it/

umbriatourism.it