Itinerari

Itinerari

Scopri gli itinerari

Perugia

Perugia, capoluogo dell'Umbria,
è una città ricca di storia e
cultura. Le sue strade
medievali, la maestosa
Piazza IV Novembre, e il
Palazzo dei Priori
raccontano secoli di
tradizioni. Non perdere la
visita alla Galleria
Nazionale dell'Umbria, al
Pozzo Etrusco, la Cattedrale
di San Lorenzo.
L'affascinante storia della
Rocca Paolina e goditi il
tramonto ai Giardini
Carducci.

Assisi

Assisi, la città di San
Francesco, è un luogo sacro
che emana spiritualità e
bellezza. Visita la Basilica di
San Francesco, Patrimonio
dell'Umanità, e la Basilica di
Santa Chiara. Passeggia
lungo le strette vie
medievali per scoprire
chiese storiche e panorami
mozzafiato sulla valle
sottostante.

Orvieto

Orvieto, posizionata su
una rupe di tufo, affascina
con il suo Duomo gotico e il
Pozzo di San Patrizio, una
straordinaria opera di
ingegneria.

Gubbio

Gubbio, una città
medievale che conserva il
fascino di tempi lontani. Il
Palazzo dei Consoli e il
Teatro Romano sono
testimonianze di un passato
splendido. Non perdere il
Monte Ingino e la
spettacolare Corsa dei Ceri
che si svolge ogni anno a
maggio.

Città
di Castello

Città di Castello, città
d’arte e cultura, è famosa
per il suo Museo delle
Ceramiche e per il Palazzo
Vitelli alla Cannoniera, un
elegante edificio
rinascimentale. Da non
perdere il Duomo di San
Florido e una passeggiata
nel centro storico.

Terni

Terni, conosciuta come la
"città dell'acciaio", è
circondata dalla natura, con
la suggestiva Cascata delle
Marmore, una delle cascate
più alte d'Europa. Il Centro
storico ospita il fascinoso
Duomo di Terni. Scopri qui
la storia di San Valentino.

Amelia

Amelia è una delle città
umbre più antiche. Le sue
mura ciclopiche e il Duomo
di Amelia raccontano la sua
storia millenaria. Il Museo
Civico e il Parco
Archeologico di Carsulae,
con i resti romani, sono
ottimi punti di interesse.

Foligno

Foligno è un centro storico
che riflette l’anima
medievale dell’Umbria. Il
Palazzo Comunale e la
Cattedrale di San Feliciano
sono tra i luoghi principali.
Ogni anno la città ospita la
storica Giostra della
Quintana, una rievocazione
medievale che coinvolge
tutto il territorio.

Spoleto

Spoleto, città ricca di
storia, è famosa per il suo
Duomo, e il Castello dei
Duchi di Spoleto. Il Festival
dei Due Mondi è un evento
culturale internazionale che
celebra la musica, il teatro e
la danza. Non perdere il
Ponte delle Torri,
un'incredibile struttura
medievale.

Lago Trasimeno

Il Lago Trasimeno, il più
grande dell’Umbria, è il
cuore verde della regione.
Le sue isole, Isola Maggiore,
Isola Minore e Isola
Polvese, offrono scenari
incantevoli e percorsi
naturali. Il Parco Regionale
del Trasimeno è ideale per
escursioni in bicicletta e a
piedi.

Todi

Todi è una cittadina che
incarna la bellezza della
tradizione umbra. Il Piazza
del Popolo è una delle
piazze medievali più
suggestive d’Italia, mentre il
Duomo di Todi è una delle
principali attrazioni. Per gli
amanti della storia, il Museo
Diocesano e il Tempio di
Santa Maria della
Consolazione sono tappa
obbligata.

Cascia

Cascia è la città di Santa
Rita, una delle sante più
venerate del mondo
cristiano. La Basilica di
Santa Rita è il cuore
spirituale della città.

Bevagna

Bevagna
Un gioiello medievale,
cinto da mura e
attraversato dal fiume
Clitunno.
Il suo cuore pulsante è
Piazza Silvestri, uno dei
rari esempi di piazza
medievale a pianta
irregolare. Bevagna è
famosa per il "Mercato
delle Gaite", una
rievocazione storica che
riporta la città al suo
antico splendore, tra
mestieri e usanze del
Duecento.

Montefalco

Montefalco
Conosciuta come il
"Balcone dell'Umbria",
Montefalco offre un
panorama mozzafiato che
spazia su tutta la valle.
Ma la sua fama è legata
indissolubilmente al vino:
qui si produce il
Sagrantino di Montefalco
DOCG, un rosso
potente e strutturato,
celebre in tutto il mondo.
La città stessa, con i suoi
vicoli e le sue chiese,
emana un'atmosfera di
profonda spiritualità e
tradizione.

Deruta

Deruta
È la capitale indiscussa
della ceramica artistica.
Qui, l'arte di modellare
l'argilla si tramanda di
generazione in
generazione, dando vita a
creazioni uniche: dai
piatti decorati con motivi
floreali o animali, ai vasi
dalle forme sinuose e ai
manufatti che adornano
le case e le chiese di tutto
il mondo. Entrare a
Deruta è come fare un
tuffo in un museo a cielo
aperto, dove ogni vetrina
è una galleria d'arte.

Spello

Spello
Un borgo incantato,
adagiato sulle pendici del
Monte Subasio, che si
distingue per la sua
"infiorata", una
manifestazione unica in
cui le strade vengono
ricoperte da tappeti di
fiori che creano quadri
d'arte sacra. Ma Spello è
molto di più: le sue
antiche porte romane, le
mura e i vicoli fioriti
raccontano una storia
millenaria che unisce
l'eleganza all'atmosfera
tipica dei piccoli borghi
umbri.

Norcia

Norcia
Simbolo di resilienza e
tradizione, Norcia si trova
nel cuore del Parco
Nazionale dei Monti
Sibillini. È un centro di
eccellenza per la
norcineria, l'antica arte di
lavorare le carni suine,
che qui trova la sua
massima espressione in
salumi e prosciutti di
altissima qualità.
Norcia è anche una città
di spiritualità, legata alla
figura di San Benedetto,
patrono d'Europa, la cui
basilica domina la piazza
principale.

Massa Martana

Massa Martana
Questo borgo medievale in
provincia di Perugia celebra
la sua vocazione agricola e i
sapori tradizionali.
Conserva importanti
testimonianze romane e
medievali, inclusa l'antica
abbazia di San Fidenzio.
La sua posizione collinare
offre panorami splendidi
sulla Valle del Tevere e i
Monti Martani.

Attigliano

Attigliano
Situato nell'Umbria
meridionale, in provincia di
Terni, Attigliano è un
piccolo comune
strategicamente posizionato
vicino al confine con il
Lazio. Domina la vallata e il
Tevere con i resti del suo
castello medievale,
mantenendo un'atmosfera
tranquilla e genuina. La sua
vicinanza alla stazione
ferroviaria lo rende un
punto d'accesso comodo per
la regione.

Tuoro sul Trasimeno

Tuoro sul Trasimeno
Affacciato sulla sponda
settentrionale del Lago
Trasimeno, in provincia di
Perugia, Tuoro è celebre per
essere stato teatro della
storica Battaglia del
Trasimeno tra Romani e
Cartaginesi nel 217 a.C.
Ospita l'Isola Maggiore,
raggiungibile in traghetto, e
offre un lungolago ideale
per passeggiate. È un centro
turistico vivace e
panoramico.

Passignano sul Trasimeno

Passignano sul Trasimeno
Questo suggestivo borgo si
affaccia sulla sponda nord
del Lago Trasimeno,
dominato dalla sua Rocca
medievale che regala una
vista mozzafiato sul bacino.
È una delle località più
frequentate del lago, con un
vivace centro storico ricco di
vicoli e ristoranti.
Passignano è anche un
importante centro di vela e
sport acquatici.

Scheggino

Scheggino
Scheggino è un
caratteristico borgo
medievale della Valnerina,
in provincia di Perugia, reso
celebre dalle sue sorgenti e
dall'attività di acquacoltura
e lavorazione delle trote.
È un punto di riferimento
per gli amanti degli sport
fluviali come il rafting sulle
acque del Nera.

Preci

Preci
Incastonato tra i Monti
Sibillini, in provincia di
Perugia, Preci è un paese
famoso per la storica
"Scuola chirurgica di Preci"
che fiorì nel Medioevo.
Il suo territorio, parte del
Parco Nazionale dei Monti
Sibillini, è ricco di natura
incontaminata e antiche
abbazie.

Castel Ritaldi

Castel Ritaldi
Un piccolo comune nel cuore dell'Umbria, in provincia di Perugia, Castel Ritaldi è dominato da un'antica rocca risalente al XII secolo che ne definisce l'aspetto. Il territorio è principalmente collinare e vocato all'agricoltura, in particolare alla produzione di ottimo olio d'oliva. La sua posizione lo rende un tranquillo punto panoramico tra Spoleto e Montefalco.

Scopri le tracce gpx

Dettagli
GPX Attigliano-Giove
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Giove – Penna in Teverina
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Penna in Teverina – Amelia
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Amelia – Sambucetole
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Sambucetole – Montecastrilli
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Montecastrilli – Dunarobba
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Dunarobba – Avigliano Umbro
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Avigliano Umbro – Castel dell’Aquila
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Castel dell’Aquila – Collicello
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Collicello – Macchie
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Macchie – Porchiano del Monte
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Porchiano del Monte – Lugnano in Teverina
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Lugnano in Teverina – Alviano
?
Esporta
Maggiori dettagli
Dettagli
GPX Alviano – Attigliano
?
Esporta
Maggiori dettagli

umbriatourism.it