Dalle valli ai cieli, l’Umbria offre panorami mozzafiato che invitano all’esplorazione verticale. Le sue montagne sono la palestra ideale per escursionisti, scalatori e appassionati di volo.

Trekking e Speleologia sui Monti Sibillini e al Monte Cucco

I sentieri del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con paesaggi che spaziano dalla fioritura di Castelluccio di Norcia alle faggete secolari, sono perfetti per il trekking e la Mountain Bike. Qui si intrecciano natura e spiritualitĆ  lungo antichi cammini.

Il Monte Cucco, invece, ĆØ famoso per il suo sottosuolo. La Grotta di Monte Cucco ĆØ un complesso carsico di rilevanza internazionale, dove ĆØ possibile praticare la Speleologia in percorsi guidati. Per chi preferisce restare in superficie, il Monte Cucco e i suoi dintorni offrono falesie attrezzate, come quelle di Ferentillo, ideali per l’Arrampicata Sportiva.

L’Emozione del Volo Libero

L’Umbria ĆØ rinomata come una delle migliori aree in Europa per il Volo Libero. Le correnti ascensionali del Monte Subasio (sopra Assisi) e del Monte Cucco sono perfette per il Parapendio e il Deltaplano. Offrono voli in tandem indimenticabili, dove l’unico rumore ĆØ il vento e la vista spazia dalle colline punteggiate di borghi fino ai laghi. ƈ l’esperienza definitiva per ammirare la regione dall’alto.

umbriatourism.it