🚴♂️ Le Migliori Destinazioni per Iniziare col Bikepacking in Umbria
Hai appena scoperto il mondo del bikepacking e sei pronto a partire per la tua prima avventura? L’Umbria è un vero paradiso per chi ama viaggiare in bici: natura, cultura, buon cibo e percorsi mozzafiato. Ma da dove iniziare?
Ecco 5 destinazioni perfette per i principianti, che uniscono bellezza, accessibilità e sicurezza.
Valnerina e Cascata delle Marmore
Distanza consigliata: 60–90 km
Difficoltà: 🟢 Facile – 🟡 Media
Un mix di natura, storia e adrenalina. Si parte da Terni e si sale verso la Valnerina, passando accanto alla spettacolare Cascata delle Marmore. Il percorso segue spesso la ex ferrovia Spoleto-Norcia, oggi ciclabile in alcuni tratti.
Da non perdere: una sosta nel borgo di Ferentillo o un picnic lungo il fiume Nera.
Trasimeno Gravel: Giro del Lago
Distanza consigliata: 60 km (anello completo)
Difficoltà: 🟢 Facile
Perfetto per testare la bici e l’equipaggiamento in tranquillità. Il giro del Lago Trasimeno si può affrontare in un giorno o con una notte in tenda/agriturismo. Si pedala tra oliveti, borghi lacustri e sentieri semplici.
Extra tip: fermati a Castiglione del Lago per una pausa con vista sul tramonto.
Colline del Sagrantino
Distanza consigliata: 80–110 km
Difficoltà: 🟡 Media
Un tour tra vigneti, strade panoramiche e piccoli borghi. Da Montefalco a Bevagna, fino a Trevi e Spello, pedalerai tra le campagne dove nasce uno dei vini simbolo dell’Umbria.
Consiglio per principianti: programma bene le tappe, alcune salite sono brevi ma intense.
Spoleto – Assisi
Distanza consigliata: 50–70 km
Difficoltà: 🟢 Facile
Un itinerario pieno di spiritualità e bellezza. Da Spoleto a Assisi, passando per Campello, Spello e Foligno. Gran parte del tragitto si può fare su ciclabile o strade secondarie. Un mix di cultura, natura e borghi perfetto per iniziare col piede giusto.
Curiosità: lungo il percorso trovi numerose fontane e aree picnic attrezzate.
Alta Umbria: Città di Castello – Umbertide – Montone
Distanza consigliata: 70–100 km
Difficoltà: 🟢 Facile – 🟡 Media
Un tour nella parte meno conosciuta ma bellissima dell’Umbria. Strade tranquille tra boschi, fiumi e borghi medievali come Montone, Pietralunga e Umbertide. Perfetto per un weekend in tenda o in agriturismo.
Ideale se: vuoi un’esperienza a contatto con la natura, lontano dalle rotte turistiche.
Il bello del bikepacking è che non serve andare lontano per sentirsi liberi. In Umbria bastano due ruote, un weekend e un pizzico di avventura per vivere qualcosa di memorabile. Scegli il tuo primo percorso, prepara la bici e… parti leggero!
Se ti è piaciuto questo articolo, salva la lista o condividila con chi vuoi convincere a pedalare con te 🚴♀️💨