In bici tra i borghi e le colline del Trasimeno

TOUR DI TRE GIORNI

In bici tra i borghi e le colline
del Trasimeno

offerta

La migliore proposta è a partire da Euro 190,00 a persona in camera doppia

strutture

Albergo 3 o 4 stelle

Passignano sul Trasimeno - Tuoro sul Trasimeno - Castiglione del Lago

Week end in bici sulle rive del lago

L’Umbria non è bagnata dal mare ma è comunque una regione ricca di acqua, tra sorgenti, corsi d’acqua e laghi. Il comprensorio lacustre del Lago Trasimeno, il quarto lago d’Italia per estensione, è uno dei più caratteristici e conosciuti dell’Umbria, nonché uno dei più apprezzati dai cicloturisti, che possono decidere di pedalare in pianura lungo le sue sponde o salire sulle colline che lo circondano, ammirando dall’alto le sue tre isole e, se l’orario è quello giusto, indimenticabili tramonti. Antichi villaggi di pescatori si alternano a piccole spiagge e luoghi turistici, punti panoramici di grande suggestione si aggiungono alle bellezze dei borghi più importanti, come Castiglione del Lago, Passignano, Tuoro e Magione. Un paesaggio morbido, romantico, ideale da percorrere in bici per scoprire le sue innumerevoli sfaccettature. Potrete pedalare lungo le sue rive, senza fatica, osservando da vicino i pescatori e poi fermarvi a pranzo in una piccola trattoria, con vista sul lago, per gustare un piatto di pesce fresco o la tipica torta al testo. Oppure salire in collina, raggiungendo i borghi medioevali di Panicale, Paciano e Città della Pieve, per visitare questi incantevoli centri e scoprire alcuni dei punti panoramici più belli dell’Umbria.

Itinerario

Venerdì: Benvento sul Lago Trasimeno
Arrivo nell’area del Lago Trasimeno Dopo essersi sistemati in struttura, il benvenuto in Umbria ti sarà dato da una degustazione di vini in cantina nel territorio. Pernottamento a Passignano sul Trasimeno
La giornata si trascorrerà interamente in bicicletta. Partenza al mattino da Passignano sul Trasimeno in direzione Castiglione del Lago. Il percorso costeggia il lungo lago su una strada di terra non battuta, si trasforma in un piacevole itinerario ciclopedonale su terra inghiaiata e pressata, con numerosi ponticelli pedonali e aree picnic. Lo scenario dei canneti e la facilità con cui riuscirete a scorgere l’avifauna selvatica in questo tratto dell’area protetta del Lago Trasimeno, merita numerose soste che consentono di spaziare con lo sguardo sul Lago. Pranzo libero Si effettuerà una breve sosta al Campo del Sole e sulle sponde di Tuoro sul Trasimeno, teatro della “battaglia del Trasimeno”, avvenuta il 24 giugno del 217 a.C., nella quale l’esercito cartaginese di Annibale sconfisse l’esercito romano. Rientro in bici. Pernottamento
Al mattino una minicrociera ti porterà verso Isola Maggiore, una delle tre isole del Lago, l’unica abitata. Ospitò San Francesco durante un’intera quaresima. Il piccolo villaggio è formato da un’unica strada interamente lastricata lungo la quale si affacciano le case del due-trecento tra le quali spicca la graziosa casa del Capitano del Popolo.

compreso nel costo

La tariffa comprende

  • 2 notti in camera doppia in pernottamento e prima colazione
  • Gita in battello a Isola Maggiore con visita del circuito museale
  • Degustazione di vini in cantina nella zona
  • Umbria & Bike Kit
  • Assicurazione viaggi Europ Assistance

extra

Non incluso

  • Extra e mance
  • Tracce gpx o road map dettagliato
  • Trasporto bagagli lungo il percorso
  • Noleggio bicicletta
  • Mezzo di trasporto
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

umbriabike

Perchè sceglierci

Una vacanza in bici in Umbria rappresenta un mix di esperienze ed emozioni. Strade senza traffico, paesaggi indimenticabili, borghi storici, gente autentica e buona cucina. Vieni a trovarci.

Tour in bici in Umbria

Proponiamo tour da fare in bici, tutti in sicurezza e caratterizzati dalla bellezza dei paesaggi dell'Umbria

Pensiamo a tutto noi

Selezioniamo la migliore accoglienza per i bikers, forniamo tutti i dettagli per il tour. Voi dovrete solo gustarvi la vacanza in bici in Umbria

In Umbria con Amore

Vivi una esperienza unica e indimenticabile in bicicletta nel Cuore Verde d'Italia, contattaci per ricevere maggiori informazioni

Venerdì

Benvenuto sul Lago Trasimeno

Arrivo nella splendida cornice del Lago Trasimeno, conosciuto come il "mare dell'Umbria". Dopo il check-in nella tua struttura a Passignano sul Trasimeno, il weekend inizia con un’accoglienza speciale: una degustazione di vini locali in una cantina del territorio. Lasciati conquistare dai profumi e dai sapori di vini pregiati, immerso in un'atmosfera conviviale e autentica, che ti farà sentire subito a casa. Pernottamento a Passignano sul Trasimeno, pronto per iniziare l’avventura.
Dopo la colazione, si parte in bicicletta per un percorso emozionante che ti farà vivere il Lago Trasimeno da vicino. L’itinerario inizia a Passignano e si snoda verso Castiglione del Lago, attraversando paesaggi unici lungo le sponde del lago. La strada, un piacevole itinerario ciclopedonale di terra battuta e pressata, offre scorci spettacolari tra i canneti e le aree protette. Prepara la macchina fotografica: la ricchezza dell’avifauna selvatica, con aironi e altre specie, merita una sosta. Lungo il percorso troverai anche ponticelli e aree picnic, perfetti per riposarti e goderti la vista sul lago. Per pranzo, puoi optare per una sosta libera in uno dei punti panoramici o in una trattoria locale per assaporare i piatti tradizionali umbri. Nel pomeriggio, la pedalata continua verso il suggestivo Campo del Sole, un’installazione artistica a cielo aperto composta da sculture in pietra, per poi proseguire fino a Tuoro sul Trasimeno, teatro della storica battaglia del 217 a.C. tra Annibale e i Romani. Rientro a Passignano in bicicletta nel tardo pomeriggio e pernottamento.

Sabato

Una giornata in bici tra natura e storia

Domenica

Alla scoperta di Isola Maggiore

Dopo la colazione, sali a bordo di una minicrociera che ti porterà verso Isola Maggiore, l’unica isola abitata del Lago Trasimeno. Qui, il tempo sembra essersi fermato. Passeggia lungo la strada lastricata che attraversa il villaggio e scopri le antiche case medievali, come la Casa del Capitano del Popolo. Questa piccola isola è anche un luogo di spiritualità: si narra che San Francesco d’Assisi vi trascorse un’intera quaresima in meditazione. Goditi l’atmosfera tranquilla e i panorami incantevoli prima di rientrare sulla terraferma. Nel pomeriggio, concludi il tuo weekend con un’ultima passeggiata lungo il lago o un momento di relax in riva alle sue acque, portando con te il ricordo di un’esperienza unica nel cuore verde d’Italia. Un viaggio perfetto per chi ama pedalare, scoprire e rilassarsi, immergendosi nella natura e nella storia del Lago Trasimeno. Ti aspettiamo per un weekend indimenticabile!

Le nostre strutture associate

Recensioni

Cosa dicono di noi

Le esperienze dei nostri ospiti raccontano meglio di qualsiasi parola la passione che mettiamo nell'accogliervi: scopri cosa dicono di noi!

umbriatourism.it